Quantcast
Viewing latest article 9
Browse Latest Browse All 64

Peccati di gola a CREATTIVA ....con la Vineria Cozzi




o' sole mio ...era ora...un binomio scoppiettante:


La Fiera della Creativita' accoglie ogni anno 
La Vineria
Cozzi
...ed ha ottime ragioni per farlo, avete presente un arnia circondata da apette affamate ? Beh alle 10:30 del mattino c'era gia' la fila....voi mi direte che l'orario  e' fuori "ordinanza" ..in genere si ma MAI quando si tratta di buona cucina e profumi accattivanti.....ecco la ricetta del giorno :
gnocchi di patate, pesto di rucola e mandorle, crema di acciughe e burrata ..ole'!!!






Un tripudio di profumi e colori , per una volta ho detto addio al cappuccino e mi son fatta sedurre dalla mia amata terra,si perche' ogni ingrediente usato per questa ricetta proviene da coltivazioni e produttori severamente controllati che hanno fatto della " qualita'" una scelta di vita , dalle pentole al tessile dagli ortaggi ai sottolio..dalle farine alle patate ...tutto e' fonte di vere e proprie " eccellenze gastronomiche " made in Italy!!!!!








Una nuvola argentata rifletteva i colori del tavolo erano i deliziosi " pentolini in alluminio" di :





...e mille tele colorate diffondevano allegria...
gli strofinacci in lino di :



Image may be NSFW.
Clik here to view.





Il comitato di accoglienza ormai lo conoscete :
Simona & Daniela











Ma passiamo ai dettagli utili:



La migliore BURRATA ,possibilmente d.o.p e pugliese


Image may be NSFW.
Clik here to view.


Per l'impasto degli gnocchi una buona  farina di mulino ,patate dell'Aquila o comunque adatte per fare gli gnocchi e uova dal guscio bianco e tuorlo a pasta gialla.
Per la salsa: rucola ,olio extra vergine d'oliva ,del vino bianco , mandorle pelate di Noto e sottoli ( e qui vi sfido a trovarne di migliori ) di :















Una volta pronto l'impasto e tagliati gli gnocchi potete mettere il timer....il bello inizia adesso


Mettete sul fuoco una padella antiaderente e fatela scaldare bene per poi tostare le mandorle ma non troppo per evitare che diventino amare



Mettete la burrata in un contenitore alto e frullatela con il minipimer aggiungendo appena un po' di latte intero o panna



In un secondo contenitore unite le mandorle tostate e la rucola lavata e asciugata , un pizzico di sale e un po' di olio e frullate


In una seconda padella mettete le alici volendo un po' d'aglio e fatele sciogliere a fuoco allegro e sfumate con del vino bianco, bastano pochi minuti per ottenere una crema omogenea ( non aggiungete sale !!! )



Qui vedete i Filetti di Alacce conditi ad arte 


Per la guarnizione una vera chicca :



Appena l'acqua sara' in ebollizione calate gli gnocchi e senza toccarli attendete che vengano a galla e scolate








Saltate in padella con la crema di acciughe e la crema di rucola, poi impiattate guarnendo con la crema di burrata e i peperoncini delle Conserve Belotti





Un alveare copioso e rumoroso ha letteralmente spolverizzato tutto !!




Se la pigrizia dovesse bloccarvi...beh non preoccupatevi questo piatto lo troverete per tutta la primavera alla:




Le sorprese  golose di Simona e Daniela vi aspettano con un sorriso e sincera amicizia










Viewing latest article 9
Browse Latest Browse All 64

Trending Articles