Ecco un altro esempio su come impiegare la Vintage Paint JDL, tempo fa avevo comprato questo delizioso lampadario in ottone e porcellana ad un mercatino di brocante...dopo tanto tempo in cantina finalmente " casa nuova aria nuova " e grazie alla Vintage Paint gli ho potuto restituire un degnissimo look !!
Dopo averlo pulito con cura e aver messo a norma l'impianto elettrico ho iniziato ad isolare con il nastro carta tutte le parti di porcellana e poi a dare la prima mano di VP "SOFT CREAM"
E' buona regola lasciare tutte le parti da avvitare lente per poi stringerle dopo aver carteggiato e rifinito con l'ultima mano di finitura
Una volta terminato il lavoro prima di avvitare definitivamente tutte le parti , rimuovete lo scotch carta e se durante la rimozione dovesse venir via della vernice fate ancora in tempo a correggere .
Ecco come si presentano le parti metalliche una volta passata l'ultima mano di VINTAGE PAINT, perfette e vellutate
Il mio lampadario e' pronto e appeso nel piccolo ingresso, ho fatto tre cappellini in lino bianco e applicato della passamaneria vezzosa
Delicato, con un tono armonioso e un costo irrisorio !
Al prossimo lavoro....